La discoteca Bussola (Bussola Versilia dal 2007) è un noto locale a Focette sul lungomare di Marina di Pietrasanta. La sua fondazione risale al 1955 a opera di Sergio Bernardini nel 1955.
Il locale ha una duplice veste: Invernale, con due sale disposte su due piani, una tendenzialmente più improntata alla musica revival, l’altra più commerciale. Estiva, l’intera discoteca si trasferisce tra bordo piscina, giardino e la nuovissima sala in spiaggia fronte mare. Si organizzano qualsiasi tipo di eventi, privati e aziendali: matrimoni in riva al mare, comunioni, battesimi e anche eventi aziendali e meeting.
La Bussola Versilia è composta da più zone, che caratterizzano il locale a seconda della stagione e della tipologia di evento:
- sala centrale
- sala esterna
- bordopiscina
- Bussolotto
- Village
Dalla sala centrale si procede in direzione del mare verso la Sala Esterna, fornita di un punto bar. Al centro vi è un palco rialzato dotato di ledwalls che si affaccia sulla pista e sulle aree tavoli, privè e superprivè.
La piscina costeggia la sala esterna ed è la location ideale per trovare un pò di tranquillità soreggiando un cocktail. Il village, invece, si sviluppa sulla spiaggia ed una zona tavoli per le più affollate serate estive, oltre che un punto di ritrovo grazie al suo punto bar, ideale per qualche minuto di relax tra un ballo e l’altro.
Storia della Bussola
A rendere la Bussola di Focette un mito sono stati cantanti italiani come Renato Carosone, Ornella Vanoni, Luciano Tajoli, Fred Bongusto, Fabrizio De André, Adriano Celentano, Marcella Bella, Patty Pravo, Loretta Goggi, Milva, Mia Martini e Mina con i suoi concerti tra il 1962 e il 1978. E a farla conoscere a tutto il mono sono state le performance di Ray Charles, Juliette Greco, Ella Fitzgerald, Shirley Bassey, Miles Davis, Ginger Rogers, Louis Armstrong, Marlene Dietrich, Joséphine Baker, Tom Jones, Wilson Pickett, Frankie Laine, Platters, Chet Baker, Joao Gilberto.
La Bussola oggi
Il 6 ottobre 2007 la Bussola di Focette cambia il nome in Bussola Versilia, nome scelto da un noto copywriter milanese. Il locale oggi è uno dei più frequentati del panorama versiliese. Dal 2007 è uno dei punti di riferimento principali delle nuove tendenze legate al mondo della notte, ospitando i più famosi deejay/produttori italiani. Inoltre ha visto esibirsi sul suo palco girante stelle emergenti e consolidate del panorama rap italiano.
Ristorante Bussola Versilia
Il ristorante Bussola Versilia è aperto tutti i giorni a pranzo da metà maggio fino alla metà di settembre. Gli chef offrono i migliori piatti della tradizione culinaria versiliese insieme a stuzzicanti esplorazioni delle nuove tendenze gastronomiche.
La curata e completa selezione di vini e l’incantevole vista mare della veranda completano l’esperienza rendendola indimenticabile.