DiscotecheVersilia.it

Il marketing sportivo secondo Maurizio Laudicino.

Dopo una carriera negli eventi e nelle discoteche di tutta Italia, coronata con la direzione de La Capannina di Franceschi dal 2010 al 2017 e dopo essere stato Direttore Marketing del Livorno Calcio passato dalla Serie C alla Serie B nella sua prima stagione e confermato nella serie cadetta proprio sul finire di questa stagione, Maurizio Laudicino – oggi direttore Marketing del A.S. Pistoia Barket 2000 in serie A – lancia online il suo www.mauriziolaudicino.it con il supporto dell’amico e copywriter Luca Bartoli.

Molto più di un semplice sito personale, la piattaforma online è lo strumento con cui il professionista ha deciso di condividere con la rete la sua visione del marketing sportivo. Le sue idee dirompenti rispetto al “qui si è sempre fatto così” e la sua esclusiva sport marketing formula emergono in un intreccio di storytelling personale e professionale. Da quella volta in cui ha dovuto spiegare ai suoi figli “che lavoro fa papà” e perché esce di casa con indosso la maglia della squadra a quando i tifosi hanno iniziato a riconoscerlo e attribuirgli un ruolo chiave per la squadra.

Una wikipedia dello sport marketing in Italia.

maurizio laudino it

Il sito e il blog possono essere consultati come un vero e proprio corso di marketing sportivo, quello che Laudicino avrebbe voluto fare all’inizio della sua nuova carriera e che non ha trovato né online né nelle aule. Curiosi e interessati alla materia possono avvicinarsi e farsi un’idea chiara di cosa è e a cosa serve il marketing nello sport, mentre il professionista può fare una lettura ancora più approfondita e trarre idee e strategie per, ad esempio, realizzare una campagna sponsor di successo, per far sentire protagonista il tifoso, per creare un ufficio marketing sportivo efficiente e per valorizzare il marchio della squadra o il nome dell’atleta.

Tutto quello che Maurizio condivide online, infatti, non si applica solo al calcio o agli altri sport di squadra come basket o pallavolo, anche chi si occupa di atleti individuali può applicare i principi per generare risultati. Risultati che a Laudicino non mancano, visto che nel suo biennio al Livorno Calcio sono aumentati del 25% gli spettatori, del 40% gli abbonati ed è quintuplicata la raccolta sponsor.

Tutto quanto è, naturalmente, testimoniato da una nutrita raccolta stampa che dimostra quanto un uomo di marketing, debba sapere anche valorizzare il proprio personal branding.

Torna in alto